Aikido e Ki Aikido
Roberto ha iniziato a meno di 16 anni a praticare questa arte marziale giapponese, sotto la guida di Maurizio Frezza allievo del M° Piero Savegnago della scuola di Hirokazu Kobayashi allievo diretto del fondatore Monrihei Ueshiba.
Per una serie di circostanze, nonostante l'aikido nell'ottobre del 1980 ha partecipato al suo primo seminario di Ki Aikido della scuola del Mé Tohei unico allievo diretto del fondatore che ha ottenuto
Nel 1990 ha partecipato ad un seminario in Giappone in occasione dell'inaugurazione del più grande centro Ki Aikido del Mondo con il maestro Tohei e 300 maestri provenienti da tutto il mondo
Ha iniziato ad insegnare molto presto; all'età di 22 anni teneva regolarmente corsi a Thiene e Vicenza con una cinquantina di allievi pur non avendo ancora conseguito il grado di cintuna nera 1°dan
Ha conseguito il grado di 3° dan 10° allievo
Attualmente è segretario nazionale e consigliere dell'associazione Kinokenkyukay Italia la prima e storica associazione Ki Aikido d'Italia.
Partecipa regolarmente a seminari con Yoshigasaki in Italia ed in Europa e a corsi di aggiornamento Uisp Coni.
È presidente dell'associazione Culturale Sportiva Washinkan di Thiene dove tiene corsi di Ki di Ki Aikido e di Kenkodo (via della salute)
Sta lavorando da parecchi anni allo studio della cordinazione mente e corpo attraverso la comprensione
Per una serie di circostanze, nonostante l'aikido nell'ottobre del 1980 ha partecipato al suo primo seminario di Ki Aikido della scuola del Mé Tohei unico allievo diretto del fondatore che ha ottenuto
Nel 1990 ha partecipato ad un seminario in Giappone in occasione dell'inaugurazione del più grande centro Ki Aikido del Mondo con il maestro Tohei e 300 maestri provenienti da tutto il mondo
Ha iniziato ad insegnare molto presto; all'età di 22 anni teneva regolarmente corsi a Thiene e Vicenza con una cinquantina di allievi pur non avendo ancora conseguito il grado di cintuna nera 1°dan
Ha conseguito il grado di 3° dan 10° allievo
Attualmente è segretario nazionale e consigliere dell'associazione Kinokenkyukay Italia la prima e storica associazione Ki Aikido d'Italia.
Partecipa regolarmente a seminari con Yoshigasaki in Italia ed in Europa e a corsi di aggiornamento Uisp Coni.
È presidente dell'associazione Culturale Sportiva Washinkan di Thiene dove tiene corsi di Ki di Ki Aikido e di Kenkodo (via della salute)
Sta lavorando da parecchi anni allo studio della cordinazione mente e corpo attraverso la comprensione