roberto dalla valle
  • Home
  • Mi presento
  • Aikido
  • Viaggi
    • Giappone >
      • 2004
      • 2006
      • Giardini
    • Stati Uniti
  • Blog
  • Contatti

Allenamenti su tapis roulant

5/2/2009

0 Commenti

 
In questo ultimo periodo, tante cose hanno remato contro i miei allenamenti; il freddo, la pioggia, la neve, un piccolo infortunio a Natale, le malattie dei figli, un nuovo negozio da seguire (Ipermela) e altro che non voglio neanche menzionare…
Non mi sono fatto abbattere, da una decina di giorni mi sono iscritto in una palestra e ho corso sul tapis roulant; oggi ho fatto l’ultimo allenamento tranquillo, previsto prima della gara di domenica: un’ora a velocità media.
Qualche purista potrebbe gridare allo scandalo, ma credetemi non è una cattiva esperienza; è chiaro che correre all’aria aperta è meglio, senza ombra di dubbio.
Correre al coperto sui rulli però presenta sia svantaggi che vantaggi.
Diciamo subito che è noioso perchè si corre guardando fissi davanti, chi si allena per mezz’ora non se ne accorge; anche se le postazioni permettono di guardare fuori dalla finestra, lo spettacolo offerto da automobili che circolano per strada e che parcheggiano, non risulta essere tra i più suggestivi.
L’ossigeno scarseggia per cui non ti senti a tuo agio con la respirazione; fa troppo caldo e si suda di più; devi essere sempre molto concentrato sui tuoi passi, per non rischiare di cadere con il tappeto che si muove sotto i tuoi piedi.
Le cose positive sono: puoi correre a qualsiasi ora, di qualsiasi giorno e con qualsiasi tempo atmosferico; puoi condividere il tuo allenamento con altre persone che si alternano sui tappeti vicini a te; puoi impostare con precisione tempi e velocità, puoi decidere la pendenza e quindi la difficoltà della corsa, puoi in ogni istante variare tutti i parametri controllando contemporaneamente la frequenza cardiaca e alla fine dell’allenamento puoi ottenere le medie; per continuare a rimanere in perfetto equilibrio devi fare molta attenzione della postura e continuare a corregerla; il passo è più ammortizzato, per cui, chi come me ha ancora problemi di peso, preserva un po’ le articolazioni.
Comunque speriamo che arrivi presto la Primavera o quantomeno qualche bella giornata, iniziando da domenica prossima per l’appuntamento con la mezza maratona di Verona.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    R. Dalla Valle

    Appassionato di Giappone e praticante di Ki Aikido mi diletto a scrivere su qualche esperienza che ho vissuto ultimamente...

    Archives

    Giugno 2013
    Maggio 2012
    Febbraio 2011
    Giugno 2010
    Aprile 2009
    Febbraio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008

    Categories

    Tutto
    Apple
    Corsa
    Golf
    Ipermela
    Maratona
    Monza
    New York
    Parigi
    Tempo Libero
    Verona

    Feed RSS

© 2017 - P.IVA 03850010244
  • Home
  • Mi presento
  • Aikido
  • Viaggi
    • Giappone >
      • 2004
      • 2006
      • Giardini
    • Stati Uniti
  • Blog
  • Contatti